Il funzionamento del sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) di Ateneo in relazione alla Ricerca e alla Terza Missione/Impatto Sociale è descritto dettagliatamente nella sezione del portale di Ateneo dedicata all'Assicurazione di Qualità.

Presso il Dipartimento sono istituiti i Gruppi per l’Assicurazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione/Impatto Sociale. I Gruppi sono composti da docenti e personale tecnico afferenti al Dipartimento. Attualmente i Gruppi sono così costituiti:

Gruppo per l’Assicurazione della Qualità della Ricerca

  • Prof. Leonardo Giusti (Assicuratore di Qualità)
  • Prof. Gabriele Croci
  • Prof. Marcello De Matteis
  • Prof. Massimo Dotti
  • Prof. Stefano Ragazzi
  • Prof.ssa Laura Sironi

Gruppo per l’Assicurazione della Qualità della Terza Missione/Impatto sociale

  • Prof. Giuseppe Chirico (Assicuratore di Qualità)
  • Prof.ssa Silvia Penati
  • Prof. Maurizio Martinelli
  • Prof. Emilio Martines
  • Prof. Mario Zannoni
  • Prof.ssa Valeria Vadalà

Ai Gruppi sono attribuiti compiti di vigilanza e di promozione della politica della qualità a livello del Dipartimento, l'individuazione delle necessarie azioni correttive e la verifica della loro attuazione.

 
Il Gruppo AQ della Ricerca:

  • predispone annualmente il "piano di monitoraggio triennale" di Dipartimento, accessibile tramite il portale "Fatti e Persone";
  • sulla base di criteri preventivamente definiti, provvede annualmente alla ripartizione del Fondo di Ateneo - Quota Dipartimentale tra i professori e i ricercatori afferenti al Dipartimento, in accordo con i vigenti regolamenti d’Ateneo in materia;
  • coadiuva il Direttore nella preparazione del Documento di Programmazione Triennale;
  • effettua un costante monitoraggio dell’andamento della produttività scientifica e dell’impatto delle attività di ricerca delle aree disciplinari attive presso il Dipartimento, anche attraverso l’elaborazione ed il calcolo di parametri bibliometrici ad hoc;
  • verifica l’attività scientifica degli assegnisti di ricerca, valutandone la produzione attraverso approcci bibliometrici.

 

Il Gruppo AQ della Terza Missione/Impatto sociale:

  • predispone annualmente il "piano di monitoraggio triennale" di Dipartimento, accessibile tramite il portale "Fatti e Persone";
  • coadiuva il Direttore nella preparazione del Documento di Programmazione Triennale;
  • verifica l’efficacia e il successo delle iniziative di formazione ed aggiornamento rivolte a studenti e docenti di scuole superiori, professionisti, tramite il numero di iniziative e crediti formativi erogati e persone coinvolte;
  • verifica l’impatto dell’erogazione dei servizi a tariffario e di consulenza di alto profilo, valutando le variazioni del numero di prestazioni fornite e il loro ammontare;
  • verifica l’impatto e il successo delle attività di Public Engagement valutando le variazioni del numero di iscritti ai Corsi di Studio, delle attività conto terzi e consulenza e delle attività di ricerca pre-industriale.