Mercoledì 4 Ottobre 2023
15.30 – 18.30
SEDE: Aula 11 – Edificio U7 (Via Bicocca degli Arcimboldi 8)
INFO: bicocca25.disuf@unimib.it
www.25ennale.formazione.unimib.it
Come rendere accessibili conoscenze complesse?
Insegnare la fisica delle particelle elementari alla scuola Primaria è davvero possibile? Questa è la sfida che L’ICS Enrico Fermi di Carvico (BG) sta portando avanti dall’anno scolastico 2017-2018 grazie alla collaborazione con l’INFN, nella persona di Sandra Malvezzi e del Dirigente della Scuola Andrea Quadri e Cristina Lazzeroni, Ricercatrice presso l’Università di Birmingham.
Questo progetto, che ha previsto la progettazione e la realizzazione di un laboratorio di fisica delle particelle elementari in alcune classi di scuola primaria, è considerabile come particolarmente rappresentativo dell’incontro tra sapere disciplinare e sapere pedagogico- didattico e delle interessanti possibilità di apprendimento che ne derivano.
All’interno del progetto i disciplinaristi esperti – fisici di formazione – hanno supportato le insegnanti sia nella selezione dei contenuti, sia nella progettazione e realizzazione delle attività per i bambini. Le insegnanti hanno poi assunto il ruolo di mediatori del sapere, operando in prima persona quella che Yves Chevallard ha definito trasposizione didattica: i docenti, partendo dai contenuti disciplinari selezionati, ne hanno effettuato una trasformazione, dando loro una ‘forma’ scolastica, insegnabile e accessibile agli allievi (Chevallard, 1985, p. 39).
Nel seminario, grazie al contributo degli attori coinvolti, saranno discusse e analizzate le relazioni tra didattica e saperi disciplinari nella definizione del processo di insegnamento- apprendimento (in particolare relativamente ai processi di supporto alla costruzione di conoscenze concettuali dei soggetti in apprendimento).
RELATORI
Elisabetta Nigris, Barbara Balconi, Andrea Quadri, Sandra Malvezzi, Cristina Lazzeroni, Daniela Di Martino
MODERAZIONE
Elisabetta Nigris e Barbara Balconi
IN COLLABORAZIONE CON
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Sezione di Milano-Bicocca; IC Enrico Fermi di Carvico (BG)