
Il 28 e 29 settembre torna “MEETmeTONIGHT – Faccia a faccia con la ricerca”, la due giorni di divulgazione scientifica che vede tra i promotori l’Università degli Studi di Milano Bicocca insieme a Politecnico di Milano, La Statale di Milano, l’Università degli Studi Federico II di Napoli e il Comune di Milano con il patrocinio di Ufficio Scolastico per la Lombardia, Fondazione Cariplo e Regione Lombardia.
Quest’anno l’evento è stato inserito ufficialmente nel circuito della Notte Europea dei Ricercatori, l’iniziativa annuale promossa dalla Commissione Europea. L’evento è completamente gratuito, aperto all’intera cittadinanza con un occhio di riguardo alle scuole per cui sono previste attività specifiche.
Saremo presenti ai Giardini Indro Montanelli di Milano con diverse iniziative:
- allo stand ST06 sabato 29 settembre dalle 10 alle 22 "Nanostelle d’oro: proièttati nel firmamento della nanomedicina";
- allo stand ST14 venerdì 28 settembre dalle 15 alle 22 "Laura e Giulia: una Binaria di stelle al Tramonto";
- allo stand P02 venerdì 28 settembre dalle 15 alle 22 “Fra archeologia e fisica delle particelle: il piombo romano antico e la radioattività”
- allo stand ST13 venerdì 28 settembre dalle 15 alle 22 “Con il plasma e i tessuti si trasformano mimando la natura”
Ti aspettiamo!