Skip to main content
Home
  • Main site
  • Jobs
  • E-learning
  • Online student registry
  • Students
  • Uni phone book
  • Italian
  • English

Department of Physics "Giuseppe Occhialini"

      • About us
      • People
      • Organization
      • Sicurezza
      • Getting here
      • Jobs
      • Beppo Occhialini
      • Students' representative list
      • Forms
      • Departmental Three-Year Plan
      • How to enroll
      • Degree courses
      • Ph.D.course
      • Student information
      • Training courses (24 cfu)
      • Theoretical Physics
      • Astrophysics
      • Biophysics
      • Particle Physics and Astroparticles Physics
      • Plasma Physics
      • Electronics
      • Applied Physics
      • Quantum Science and Technologies
      • Research projects
      • Research facilities
      • Research products
      • Fatti e persone
      • Spin-off
      • Business services
      • Public engagement
      • Continuous education
      • Sistema di Assicurazione della Qualità di Dipartimento
      • Assicurazione di Qualità della Didattica
      • Assicurazione Qualità del Dottorato di Ricerca
      • Assicurazione Qualità della Ricerca e della Terza Missione/Impatto sociale
      • International exchange programs for students
      • Erasmus
      • Courses taught in English
      • Summer and winter school
      • Visiting Scholars/Fellows
      • Presentazione
  • Main site
  • Jobs
  • E-learning
  • Online student registry
  • Students
  • Uni phone book
  • Italian
  • English

Department of Physics "Giuseppe Occhialini"

  1. Home
  2. Teaching
  3. Degree courses
  4. Master in Astrophysics and Space Physics (no more offered)
  5. Argomenti per la prova finale della laurea magistrale

Browse the section

  • Degree courses
    • Master in Astrophysics and Space Physics (no more offered)
      • Argomenti per la prova finale della laurea magistrale
      • Docs - Master in Astrophysics and Space Physics

Argomenti possibili

Image
Argomenti tesina terzo anno

Per il lavoro di Tesi di Laurea magistrale lo studente viene inserito all'interno di un gruppo di ricerca operante nel Dipartimento di Fisica, oppure in altri Dipartimenti dell'Ateneo, o di gruppi di ricerca esterni in Italia e/o all'estero.
Riportiamo qui alcuni dei possibili argomenti, che dovranno comunque essere sempre concordati con i docenti.

  • Astrofisica
  • Biofisica
  • Elettronica
  • Fisica teorica
  • Fisica della materia presso il Dip. di Scienze dei Materiali
  • Fisica delle Particelle
  • Plasmi, fusione nucleare e spettroscopia neutronica
  • Fisica Applicata

 

Per ulteriori informazioni contattare i Responsabili di Indirizzo: Prof.ssa M. Colpi (Astrofisica), Prof. G. Chirico (Biofisica), Prof. C. Oleari (Fisica Teorica), Prof. M. Bernasconi (Fisica della materia), Pietro Govoni (Fisica delle Particelle), Prof.ssa C. Riccardi (Fisica dei Plasmi), dott. Luca Gironi (Fisica Applicata), Prof. A. Baschirotto (Elettronica).

Home

© 2025 University of Milano-Bicocca
Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126, Milan
PEC address: ateneo.bicocca@pec.unimib.it
P.I. 12621570154  | redazioneweb.fisica@unimib.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Legal
  • Privacy and cookie policy
  • Transparency
  • Accessibility
  • Accessibility statement
  • Change your mind on cookies
  • Statistiche di accesso
  • Where we are
  • Site map
  • Contacts