attualità

Scadenza per la presentazione dei lavori prorogata al 15 giugno 2022
Tutte le informazioni su come presentare il tuo progetto
Bando per 20 collaborazioni studentesche per accompagnamento allo studio di studenti detenuti iscritti presso l'Ateneo. Domande entro il 19/12
Riservato a giovani di massimo 35 anni. Scadenza 1 aprile 2022
Domande di ammissione entro il 7 gennaio 2022
Rivolto a laureati negli anni solari 2019 e 2020 con tesi di laurea dedicata alla luce. Domande di ammissione entro il 30 novembre 2021
Il Premio, riservato ad assegnisti e a ricercatori under 36 dell'Ateneo, intende riconoscere qualità, originalità e impatto della produzione scientifica
Figura di primo piano a livello internazionale nella fisica dei neutrini, a Milano-Bicocca è stato tra i fondatori del Dipartimento di Fisica e componente del Consiglio di Amministrazione
Contest on line di risoluzione di un problema di ottimizzazione riservato a studenti e laureati. Venerdì 24 settembre dalle 9 alle 14.30
Scadenza per la presentazione delle domande: 31 luglio 2021
I dati occupazionali dei laureati e dei dottori di ricerca di Milano-Bicocca
Andrea Giachero, ricercatore presso il Dipartimento di Fisica, ha vinto una Global Fellowships nell’ambito della call Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
Presentazione delle domande entro l'11 giugno 2021
Candidature entro il 28 maggio 2021 ore 12
La tecnologia BCD nella storia dell’elettronica: evento online il 18 maggio alle 15
Per gli studenti del primo e del secondo anno dei corsi di laurea triennale
SIF premia giovani laureati in fisica, che si sono particolarmente distinti negli studi e nelle attività di ricerca. Nuova scadenza per le candidature 15 maggio 2021
Corso organizzato da Arpa Lombardia rivolto a neolaureati e professionisti con un titolo di studio collegato al tema dell’ambiente e della sicurezza e salvaguardia ambientale. Il corso si svolgerà nei giorni 11 e 12 maggio. Iscrizioni entro il 4 maggio
Il progetto, volto a realizzare attività di carattere educativo nelle materie STEM, è coordinato dal Dipartimento di Fisica e vede la partecipazione di altri 4 Dipartimenti di Milano-Bicocca

attualità, didattica