Immatricolarsi a Fisica

Image
Corso di Laurea Triennale in Fisica

Gli studenti che intendono immatricolarsi al Corso di Laurea in Fisica, ad accesso libero, devono sostenere una prova di Verifica della Preparazione Iniziale (VPI).

La prova non è selettiva, ma ha la funzione di verificare se la preparazione acquisita durante il percorso scolastico sia adeguata al Corso di Laurea prescelto e di fornire agli studenti uno strumento di auto-valutazione della propria preparazione di base.
La prova è basata sul TOLC-S (Test On Line CISIA di tipologia S).

Tutte le informazioni sono riportate su questa pagina del sito di Ateneo dedicata al Corso di Laurea Triennale in Fisica e su questa pagina della piattaforma e-learning.

La Scuola di Scienze organizza ogni anno pre-corsi e attività di supporto alla didattica specificatamente dedicate alla Matematica di base rivolte a TUTTI gli studenti in ingresso ai Corsi di Laurea di area scientifica che non abbiano superato il test VPI o che sentissero la necessità di consolidare le proprie conoscenze nella Matematica di base.

Disponibilità di alloggi universitari

L'Università di Milano-Bicocca mette a disposizione le proprie residenze per gli studenti fuori sede.
Informazioni sulle residenze dell’Ateneo.

 

A chi rivolgersi

Nel caso fossero necessarie ulteriori informazioni rivolgersi a:

Segreteria didattica di Fisica Sig.ra Maria Grazia Perrone didattica.fisica@unimib.it

Presidente del CCD Prof. Alessio Ghezzi alessio.ghezzi@unimib.it

Referente didattico del corso di laurea Triennale in Fisica Prof.ssa Laura Sironi laura.sironi@unimib.it
 

Inoltre è attivo il tutorato di accompagnamento, a cui gli studenti iscritti al I anno possono rivolgersi per informazioni e chiarimenti relativi al corso di Laurea in Fisica e, più in generale, ai servizi universitari.

Image
Corso di Laurea Magistrale in Fisica

Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale occorre essere in possesso della Laurea o del Diploma universitario di durata triennale, ovvero di titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo. Inoltre l’accesso al corso di Laurea Magistrale è subordinato al possesso di specifici requisiti curriculari e all’adeguatezza della preparazione personale.

Si richiedono almeno 12 CFU certificati nei settori scientifico-disciplinari della Fisica (da FIS/01 a FIS/08) e 16 CFU certificati nei settori scientifico-disciplinari della Matematica (da MAT/01 a MAT/09).

In un colloquio di valutazione la commissione preposta verificherà le conoscenze necessarie e suggerirà agli studenti un percorso adeguato per seguire con profitto gli studi.

I candidati che non posseggono una laurea triennale in Fisica sono invitati a contattare il Referente del Corso di Laurea Magistrale in Fisica prima di sostenere il colloquio di ammissione in modo da concordare la modalità di acquisizione delle competenze necessarie per l’ammissione.

Qualora dal curriculum del candidato non si evinca un’adeguata preparazione di Meccanica Quantistica, acquisita anche mediante la frequenza di corsi singoli e il superamento dei relativi esami, il candidato verrà sottoposto a un esame scritto di Meccanica Quantistica sugli argomenti elencati nel file presente in questa pagina della piattaforma e-learning.

É inoltre richiesta una buona conoscenza della lingua inglese per poter seguire con profitto gli insegnamenti impartiti in lingua inglese. Si ritiene che con un livello inferiore a B2 (la certificazione NON è richiesta) lo studente non potrà pienamente usufruire degli insegnamenti del Corso di Studi tenuti in lingua inglese.

 

Ammissione e immatricolazione

Tutte le informazioni su:

  • scadenze e modalità per la presentazione delle domande;
  • date e modalità di svolgimento dei colloqui;
  • esiti dei colloqui

sono consultabili sulla pagina del corso sul sito di Ateneo e sulla piattaforma e-learning.

 

Disponibilità di alloggi universitari

L'Università di Milano-Bicocca mette a disposizione le proprie residenze per gli studenti fuori sede.
Informazioni sulle residenze dell’Ateneo.

 

A chi rivolgersi

Nel caso fossero necessarie ulteriori informazioni rivolgersi a:

Segreteria didattica di Fisica Sig.ra Maria Grazia Perrone didattica.fisica@unimib.it

Presidente del CCD Prof. Alessio Ghezzi alessio.ghezzi@unimib.it

Referente didattico del corso di laurea Magistrale in Fisica Prof.ssa Sara Pasquetti sara.pasquetti@unimib.it

Image
Corso di Laurea Magistrale in Astrophysics and Space Physics

Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale occorre essere in possesso della Laurea o del Diploma universitario di durata triennale, ovvero di titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo. Inoltre l’accesso al corso di Laurea Magistrale è subordinato al possesso di specifici requisiti curriculari e all’adeguatezza della preparazione personale.

Si richiedono almeno 18 CFU certificati nei settori scientifico-disciplinari della Fisica (da FIS/01 a FIS/08) e 18 CFU certificati nei settori scientifico-disciplinari della Matematica (da MAT/01 a MAT/09). In un colloquio di valutazione la commissione preposta verificherà le conoscenze necessarie e suggerirà agli studenti un percorso adeguato per seguire con profitto gli studi. Qualora dal curriculum del candidato non si possa direttamente evincere una conoscenza di base in Meccanica Quantistica acquisita anche mediante la frequenza di corsi singoli e il superamento dei relativi esami, tale conoscenza verrà valutata durante il colloquio orale tramite una discussione sugli argomenti elencati nel file presente in questa pagina della piattaforma e-learning.

Per l’ammissione al Corso è anche richiesto un livello di conoscenza della lingua inglese non inferiore al livello B2. Il requisito di conoscenza della lingua inglese si considera soddisfatto se il candidato:

  • è in possesso di una certificazione, riconosciuta dall’Ateneo, rilasciata da un Ente accreditato, corrispondente al livello B2;
  • ha superato, nell'ambito della carriera universitaria pregressa, un esame di almeno 4 CFU appartenente ad uno dei Settori Scientifico-Disciplinari tra L-LIN/10, L-LIN/11, L-LIN/12;
  • ha conseguito l'open badge Bbetween Inglese B2 dell'Ateneo di Milano - Bicocca;
  • ha conseguito una laurea erogata interamente o prevalentemente in lingua inglese.

Sia i candidati dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca, sia i candidati di altri Atenei, che non sono in possesso della certificazione di lingua inglese di livello B2, possono richiedere di sostenere la prova di Ateneo inviando una e-mail a segreteria.studenti.scienze@unimib.it

In ogni caso, il livello linguistico richiesto deve essere raggiunto entro la scadenza per la presentazione della domanda di valutazione.

Ammissione e immatricolazione

Tutte le informazioni su:

  • scadenze e modalità per la presentazione delle domande;
  • date e modalità di svolgimento dei colloqui;
  • esiti dei colloqui

sono consultabili sulla pagina del corso sul sito di Ateneo e sulla piattaforma e-learning.

Disponibilità di alloggi universitari

L'Università di Milano-Bicocca mette a disposizione le proprie residenze per gli studenti fuori sede.
Informazioni sulle residenze dell’Ateneo.

 

A chi rivolgersi

Nel caso fossero necessarie ulteriori informazioni rivolgersi a:

Segreteria didattica di Fisica Sig.ra Maria Grazia Perrone didattica.fisica@unimib.it

Presidente del CCD Prof. Alessio Ghezzi alessio.ghezzi@unimib.it

Referente didattico del corso di laurea magistrale in Astrophysics and Space Physics Prof.ssa Monica Colpi monica.colpi@unimib.it

 

Image
Artificial Intelligence for Science and Technology.

Il corso di laurea AI4ST, organizzato congiuntamente dalle Università di Milano-Bicocca, Milano Statale e Pavia, offre una preparazione completa ed interdisciplinare sull’intelligenza artificiale ed il suo utilizzo come strumento efficace per lo sviluppo di soluzioni innovative nell’ambito sia delle scienze che della tecnologia.

Maggiori informazioni sono consultabili sulla pagina del corso sul sito di Ateneo e sulla piattaforma e-learning.