Dipartimento di Fisica "Giuseppe Occhialini"
Open day di Ateneo
Presentazione generale e di Area disciplinare
Primavera in Bicocca: prova il tuo futuro
Sono annullati o rinviati a data da destinarsi tutti gli eventi in programma per il mese di marzo 2020
Fotografato il getto relativistico prodotto dalla sorgente GW170817
Ci sono voluti trentatré radio telescopi distribuiti in cinque continenti, dall'Australia agli Stati Uniti passando per Asia, Europa e Sud-Africa, e trentasei astronomi di undici nazioni per misurare le dimensioni di GW170817, la prima sorgente di onde gravitazionali rivelate dagli interferometri LIGO e Virgo, osservata anche nella sua componente elettromagnetica da decine di telescopi, a più di un anno dalla sua scoperta.
Lauree - settembre 2019
II sessione lauree dell'anno accademico 2018/2019
Premio Giovani Talenti - cerimonia di premiazione
Tra i vincitori Massimo Nocente, Luca Rottoli e Davide Chiesa del Dipartimento di Fisica
Lauree - ottobre 2019
II sessione lauree dell'anno accademico 2018/2019
Walking on the Moon: 1969-2019, 50 anni dal primo passo
Una mostra per celebrare il cinquantesimo anniversario dallo sbarco dell’uomo sulla Luna