
Gli studenti del IV e del V anno delle scuole superiori potranno vivere alcuni giorni da matricole, frequentando lezioni e laboratori; vere e proprie simulazioni di vita da universitari, per capire come ci si muove in Ateneo e quale sia il corso di laurea più adatto alle proprie caratteristiche: un ulteriore aiuto offerto ai ragazzi per scegliere con consapevolezza il proprio percorso di studio.
Le iscrizioni online si apriranno circa venti giorni prima dell’evento di interesse.
Fisica - 08/03/2021 – ore 15:00-17:30
ore 15:00 -”Donne e Scienza: realtà e rappresentazione”
Abstract del seminario di Tullia Sbarrato, INAF - Osservatorio Astronomico di Brera
“La storia della scienza e della fisica sono permeate di fondamentali personaggi maschili, tanto che a volte sembra che le donne non abbiano preso parte ai passi avanti fatti dall’umanità nella conoscenza del Cosmo, ma è vero? Ovviamente no: nonostante lo squilibrio e la difficoltà nell'accedere ai luoghi della ricerca scientifica, personaggi femminili fondamentali costellano i secoli che ci hanno portato alla visione che abbiamo oggi della natura, dell’Universo e della tecnologia.
Faremo un piccolo viaggio nel tempo, esplorando i laboratori, le aule, gli uffici e le conferenze degli ultimi due secoli, per conoscere ricercatrici e scienziate che hanno declinato la scienza al femminile.
Arriveremo fino agli articoli scientifici e agli esperimenti di oggi, per guardarci intorno e capire se e quanto sia cambiata la presenza femminile nella ricerca, come questa presenza sia percepita e narrata e quanto questo racconto rispecchi la realtà.
Dai salotti ottocenteschi allo smart-working passando per Hollywood e le sit-com: la scienza è donna?”