Mi presento

Image
Fabiola Cocchiararo

Ciao, sono Fabiola Cocchiararo, dottoranda in Astrofisica presso l'Università di Milano-Bicocca. Mi affascina esplorare l'universo attraverso lo studio dei buchi neri e adoro raccontare la scienza, perché credo che conoscere il cosmo sia un'avventura per tutti!
Sono una bevitrice seriale di tisane e nel tempo libero mi piace fare trekking.
E-mail: f.cocchiararo@campus.unimib.it

Le mie ricerche

Immaginate due galassie che, dopo miliardi di anni, si scontrano e si fondono in unico sistema. Al loro centro, i rispettivi buchi neri supermassicci, con masse milioni/miliardi di volte quella del Sole, si legano in una binaria ed iniziano a muoversi in orbite sempre più strette, fino a fondersi in un unico buco nero. 

Questo "ballo a due" dei buchi neri non solo genera onde gravitazionali, distorsioni dello spazio-tempo, ma produce anche segnali luminosi che viaggiano nello spazio fino a raggiungere la Terra. Il mio compito è studiare queste controparti elettromagnetiche (in particolare, l'emissione proveniente dal gas molto caldo intorno alla binaria) costruendo diverse configurazioni di binarie di buchi neri supermassicci attraverso simulazioni idrodinamiche. Riuscire a identificare caratteristiche specifiche nell'emissione di questi sistemi significherebbe poterli individuare nei dati dei futuri telescopi, come il Vera Rubin Telescope. 

Riconoscere l'emissione proveniente da una binaria di buchi neri supermassicci ci permetterebbe di combinare le informazioni provenienti dal segnale elettromagnetico con quelle date dal segnale gravitazionale, dandoci l'opportunità unica di studiare questo fenomeno in modo completo.