In un'ottica di orientamento, questo progetto vuole offrire (principalmente alle classi quinte della scuola primaria e al biennio delle scuole medie) la possibilità di affiancamento di giovani scienziate dell’Università Milano-Bicocca in ambito STEM, in una serie di incontri dove le scienziate raccontino la loro esperienza, la loro ricerca e le prospettive di carriera.
Il coinvolgimento di scienziate solo di genere femminile è motivato dall’idea di accrescere l’interesse nelle STEM anche da parte delle studentesse, di decostruire gli stereotipi e di fornire role models che possano ispirare le scelte degli studenti e delle studentesse, nell'ottica di favorire l'equilibrio di genere nell'accesso alle diverse aree disciplinari dei corsi di studio.
Il coinvolgimento di scienziate solo di genere femminile è motivato dall’idea di accrescere l’interesse nelle STEM anche da parte delle studentesse, di decostruire gli stereotipi e di fornire role models che possano ispirare le scelte degli studenti e delle studentesse, nell'ottica di favorire l'equilibrio di genere nell'accesso alle diverse aree disciplinari dei corsi di studio.
Per il 2025 il progetto è stato finanziato da Fondazione Cariplo nell'ambito di “MUSA: MULTILAYERED URBAN SUSTAINABILITY ACTION”.