Research infrastructures
Sistemi di spettroscopia alfa (4)
Sistema comprensivo di: Nr.4 cameretta alfa di ORTEC-AMETEK corredate di sistema da vuoto, rivelatori al silicio a barriera superficiale, pre-amplificatore e amplificatore per il trattamento del segnale, sistema di acquisizione, pc per elaborazione dati.
Scopo dello strumento:
Effettuare misure di spettrometria alfa per lo studio di contaminazioni radioattive superficiali, in particolare dei materiali affacciati ai rivelatori per esperimenti di fisica delle particelle a bassissimo fondo radioattivo.
Lo strumento viene anche messo a disposizione per lo svolgimento di tesi di laurea, sia triennali che magistrali, e tesi di dottorato, su argomenti inerenti sia la caratterizzazione e selezione di campioni di varia origine sia lo studio di tecniche di analisi innovative per l’abbattimento del fondo radioattivo.
Spettrofluorimetro Varian Cary Eclipse con controllo di temperatura
Misure di spettri di fluorescenza di molecole organiche e biomolecole.
Spettrometri portatili per misure di radioattività gamma
- 1 sistema per misure di spettroscopia gamma “in situ” costituito da un rivelatore al germanio con sistema di raffreddamento senza liquidi criogenici per misure di radioattività ad altissima risoluzione con efficienza relativa 40% e sistemi di acquisizione multicanale (16k), amplificazione/formatura del segnale, polarizzazione del germanio, GPS e algoritmo di riconoscimento automatico dei radionuclidi integrati in unico strumento
- 1 sistema per misure di spettroscopia gamma “in situ” costituita da un rivelatore a scintillazione a stato solido di tipo inorganico (NaI) per misure di radioattività con sistemi di acquisizione multicanale (2k), amplificazione/formatura del segnale, GPS e riconoscimento automatico dei radionuclidi integrati in unico strumento comprendente 1 rivelatore di neutroni del tipo Li6/ZnS
Spettrometria di massa per gas e plasmi a pressione atmosferica
Lo strumento permette di misurare la composizione delle miscele gassose e del plasma prodotto in
scariche elettriche a pressione atmosferica. In particolare è di grande interesse misurare le specie
chimiche reattive e quelle ioniche che sono in grado di int6eragire con la superficie di materiali
esposti al plasma. La tecnica si basa sulla spettroscopia di massa, prelevando campioni
direttamente dalla fase gassosa in prossimità degli elettrodi. Un sistema di questo genere è già in
funzione presso i laboratori del Centro PlasmaPrometeo del Dipartimento, ma può lavorare
soltanto con miscele a pressioni inferiori al millibar. Il sistema è denominato “Interfaccia per
l’analisi di plasmi e fiamme a pressione atmosferica” (Interface for the analysis of plasmas and
flames at atmospheric pressure).
Spettrometro FT-IR
Sistema diagnostico per l'analisi di gas basato sulla spettrometria ad Infrarosso. Applicazione per la caratterizzazione dei gas e loro miscele, e di plasmai atmosferici.
Vector Network Analyzer PNAX N5245A In banda 10 MHz-50GHz; + estensioni in guida d’onda
Vector Network Analyzer PNAX N5245A In banda 10 MHz-50GHz; + estensioni in guida d’onda: banda D (110-170 GHz), banda W (75-110 GHz), banda V (50-75 GHz), banda Q (30-50 GHz). Misure di componenti e sistemi a microonde. Usato per ricerca per esperimenti per la CMB; usato per conto terzi per sistemi a terra e per satelliti.
XSERIESII Thermo-Fisher: ICPMS quadrupolare
Spettrometro per la misura di elementi inorganici per Analisi di elementi in traccee ultracce in matrici liquide o in solidi mineralizzati e disciolti in soluzione
Pagination
- Previous page
- Page 3