I primi dieci anni di Astronomia delle onde gravitazionali

-
XXVI conferenza della Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione (SIGRAV)
In occasione del decimo anniversario della prima detection diretta delle onde gravitazionali e in concomitanza con la XXVI conferenza della Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione (SIGRAV), vi invitiamo all’evento pubblico divulgativo “I primi dieci anni di Astronomia delle Onde Gravitazionali”, per raccontare quali sono state le tappe che hanno portato a questa scoperta e gettare uno sguardo sul futuro della ricerca.

L'evento si terrà in Auditorium U12 dell’Università di Milano-Bicocca e prevede una tavola rotonda con tre esperti del campo e la mediazione di una giornalista scientifica. I tre ricercatori di alto profilo sono:

Prof. Emanuele Berti, professore presso la Johns Hopkins University (Baltimore, USA) e Presidente della International Society on General Relativity and Gravitation (ISGRG) 

Prof. Fulvio Ricci, professore ordinario presso l'Università La Sapienza (Roma), già Presidente della Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione (SIGRAV) dal 2018 al 2024 e spokesperson di Virgo durante la prima detection di onde gravitazionali

Prof. Marco Drago, professore associato presso l'Università La Sapienza (Roma) ed esperto divulgatore, durante il suo periodo come post-doc presso l'Albert Einstein Institute di Hannover (Germania) è stato il primo ad "osservare" un'onda gravitazionale (durante il suo turno di monitoraggio di LIGO, il detector ha misurato GW150914).

 

11 settembre 2025

Ore 18:00

 Auditorium (U12) via Vizzola 5, Milano

Argomento