Premi e borse di studio 2025 Istituto Lombardo

Domande entro il 17 ottobre 2025

Prosegue l'impegno dell'Istituto Lombardo alla valorizzazione delle ricerche più avanzate e al sostegno allo studio dei giovani, attraverso l'erogazione anche per l'anno corrente di numerosi premi e borse di studio rivolti a ricercatori/ricercatrici, docenti, studenti/studentesse meritevoli ma non solo. Tutti i bandi sono pubblicati sul sito dell'Istituto Lombardo e le domande dovranno essere presentate entro il 17 ottobre 2025.

Premi alla ricerca

  • Premio Giovanni Francesco Brambilla: destinato a tre progetti di ricerca sviluppati congiuntamente da Università e Industria, che abbiano determinato innovazione e progresso industriale.
  • Premio Edoardo Kramer: destinato a una/o studiosa/o italiana/o che abbia ottenuto significativi risultati applicativi nel campo della Bioingegneria.
  • Premio Luigi e Wanda Amerio: destinato a una/un matematica/oitaliana/o che abbia dato contributi di particolare rilievo nel dominio dell'Analisi matematica.
  • Premio Gian Giacomo Drago e Fausta Rivera Drago: destinato a una/un laureata/o di età non superiore a 40 anni che si sia distinta/o per rilevanti studi nell'ambito dei materiali smart per tecnologie sostenibili compatibili.
  • Premio Margherita Botto: destinato a un/una traduttore/traduttrice esordiente, alla prima o seconda traduzione di un'opera letteraria dal francese all'italiano pubblicata.

Premi alla didattica

  • Premi Fondazione Grazioli per la didattica innovativa: quattro premi destinati a docenti che operino o abbiano operato nelle scuole secondarie di secondo grado della Lombardia e che durante l'anno scolastico vi abbiano svolto progetti di didattica innovativa.

Premi di laurea

  • Premi di laurea Fondazione Grazioli: dodici premi di laurea destinati a neolaureate/i che abbiano conseguito la laurea magistrale o specialistica o titolo equipollente in qualsiasi disciplina presso una delle università della Lombardia.
  • Premio di laurea Prof. Edoardo Ricci: destinato a una/un neolaureata/o in Giurisprudenza che abbia discusso la tesi di laurea specialistica o a ciclo unico in Diritto fallimentare presso una delle università della Lombardia.
  • Premio di laurea Margherita Botto: riservato a neolaureate/i che abbiano conseguito la laurea magistrale o titolo equipollente presso una delle università italiane o straniere con una tesi che comporti una traduzione in italiano di un testo letterario francese inedito o di cui si propone una nuova traduzione.
  • Premio di laurea Prof. Giovanni Maga: riservato a neolaureate/i che abbiano conseguito la laurea magistrale in Biologia sperimentale ed applicata presso l'Università degli Studi di Pavia.

Borse di studio per studenti universitari

  • Borsa di studio Luigi e Wanda Amerio: destinata a una/o studentessa/studente iscritta/o a uno dei corsi di laurea magistrale di Ingegneria del Politecnico di Milano (media voti 30/30).
  • Borse di studio Carlo ed Enrichetta Salvioni: due borse di studio destinate a studentesse/studenti del Canton Ticino regolarmente iscritte/i in università italiane.
  • Borsa di studio Ettore Levis: destinata a studentesse/studenti nate/i nelle provincie di Milano o di Pavia, iscritte/i alle lauree specialistiche che rientrano nelle aree scientifiche relative al corso di laurea in Ingegneria elettrotecnica, elettrica, elettronica, informatica, delle Telecomunicazioni dell’Università degli Studi di Pavia e del Politecnico di Milano (media voti 27/30).

Borse di studio per studenti delle scuole secondarie di secondo grado

  • Borsa di studio Nilo Cova: destinata a uno/a studente/studentessadi cittadinanza italiana di età non superiore a 19 anni, iscritto/a ad uno degli ultimi quattro anni di istituti o scuole secondarie di secondo grado della città di Milano, statali e non statali, che abbia ben meritato in profitto e condotta.
Categoria news