Premio Giovani Talenti 2021: i vincitori del Dipartimento di Fisica

Il Premio, riservato ad assegnisti e a ricercatori under 36 dell'Ateneo, intende riconoscere qualità, originalità e impatto della produzione scientifica

L'Università degli Studi di Milano‐Bicocca ha istituito, con il Patrocinio dell'Accademia Nazionale dei Lincei, il "Premio Giovani Talenti", giunto alla sua sesta edizione. Il Premio, riservato ad assegnisti di ricerca e a ricercatori under 36 dell'Ateneo, intende riconoscere qualità, originalità e impatto della produzione scientifica. 
99 le candidature pervenute, sette le macro-aree disciplinari, 26 gli assegnisti premiati che riceveranno un diploma e un finanziamento alle loro attività di ricerca (5.000 euro al primo premio, 2.000 euro al secondo premio e 1.000 euro ciascuno ai due terzi premi).
La cerimonia di premiazione avverrà in data da definire.
 

I vincitori nell’ambito 2 - area 02 - Scienze Fisiche sono:

  • 1° Premio: Matteo Bonetti “Per i suoi importanti contributi scientifici in riferimento ad una varietà di fenomeni quali la formazione di buchi neri massivi in sistemi binari, stelle di neutroni binarie ed evoluzione delle galassie”.
  • 2° Premio: Stefano Dell’Oro “Per lo sviluppo dei rivelatori criogenici CUORE e Cupid e la valutazione teorica dei risultati sul decadimento doppio beta”.
  • 3° Premio: Elisa Bortolas “Per  i  suoi importanti  contributi  scientifici  nei  campi  di  ricerca  che  riguardano  i  buchi  neri massivi nelle galassie e le onde gravitazionali”.
Categoria news