L’Università degli Studi di Milano‐Bicocca ha istituito, con il Patrocinio dell’Accademia Nazionale dei Lincei, il “Premio Giovani Talenti” giunto alla sua quarta edizione. Il Premio, riservato ad assegnisti di ricerca e a Ricercatori RTDA, RTDB e RU under 36 dell’Ateneo, intende riconoscere qualità, originalità e impatto della produzione scientifica.
Tra i vincitori di questa edizione ci sono:
- Massimo Nocente (Dipartimento di Fisica) – Per i suoi importanti contributi allo sviluppo di diagnostiche nucleari, basate sulla misura di neutroni e raggi gamma, ed alla loro applicazione per lo studio delle particelle veloci nelle macchine a confinamento magnetico di tipo tokamac.
- Luca Rottoli (Dipartimento di Fisica) – Per i suoi importanti contributi alla teoria delle interazioni forti, Quantum Chromodynamics, e per la loro applicazione ai raggi cosmici consentendo una rivalutazione del fondo di neutrini di alta energia dagli stessi prodotti nelle interazioni con l’atmosfera terrestre.
- Davide Chiesa (Dipartimento di Fisica) – Per il suo rilevante contributo alla applicazione di metodi statistici a due problemi di fisica del tutto diversi, l'analisi del decadimento beta doppio, e la valutazione del flusso dei neutroni in un reattore nucleare.
La premiazione si terrà in Aula Magna martedì 17 dicembre 2019 in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico.
Categoria news