Dipartimento di Fisica "Giuseppe Occhialini"
attualità
L'Università continua nel suo impegno di promozione e sensibilizzazione sul tema
Domande di ammissione entro il 7 gennaio, da presentare in via telematica
Attribuito a uno studioso che abbia particolarmente onorato durante la sua carriera l’Archeometria. Domande entro il 15 dicembre 2023
-
Scadenza per le candidature 30 luglio 2023
Una mostra-manifesto per superare gli stereotipi di genere. A ingresso gratuito, potrà essere visitata fino al 29 ottobre 2023
Fisico illustre, Accademico dei Lincei e Professore emerito ha ricoperto cariche istituzionali di alto livello sia universitarie sia presso l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Spettacolo teatrale presentato in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
Pubblicata dal Mur la graduatoria dei dipartimenti eccellenti: per l’Università di Milano-Bicocca sono otto, più della metà dei 14 totali dell’Ateneo
Il primo spettacolo va in scena il 15 dicembre e il 16 dicembre (in replica)
Bando di concorso, edizione 2023, candidature entro il 31 gennaio
attualità, Rassegna stampa
-
Un importante risultato per il team della professoressa Monica Colpi del dipartimento di Fisica
Il Galileo Galilei Institute di INFN ha conferito il Premio “Milla Baldo Ceolin” per le tesi di laurea discusse nel 2022
Premiato il progetto Polocalc di Federico Nati, professore di Experimental Cosmology del dipartimento di Fisica dell'Ateneo
Della classifica fanno parte diversi ricercatori afferenti al Dipartimento di Fisica
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 3
- Pagina successiva