
Una giornata dedicata all’astrofisica per illustrare i dettagli e gli sviluppi futuri della missione dell’ESA LISA (Laser Interferometer Space Antenna), nata per la rivelazione delle onde gravitazionali dallo spazio, che prevede la realizzazione e il lancio di una costellazione di tre satelliti distanti milioni di chilometri.
Interverranno personalità di spicco della comunità astrofisica e della fisica gravitazionale: Stefano Vitale, Referente scientifico di "LISA Pathfinder" presso l’Università di Trento, Bernard Schutz e Alessandra Buonanno rispettivamente precedente ed attuale Direttore del Max Planck Institute for Gravitational Physics di Potsdam.
È previsto anche l’intervento della Rettrice Prof.ssa Giovanna Iannantuoni.
L’evento è organizzato da Red Shift, lista di rappresentanza studentesca attiva presso il Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
27 febbraio 2023 ore 9.30 aula Sironi U4-08