Video sul premio Nobel Maria Goeppert-Mayer

Realizzato nell'ambito del progetto SVELAMI-B

A conclusione del progetto SVELAMI-B è stato prodotto un breve video sul premio Nobel Maria Goeppert Mayer. Il video, presente sul canale YouTube dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, illustra sotto forma di fumetto la storia di questa scienziata, la sua lunga carriera di ricerca negli Stati Uniti iniziata negli anni ‘30, le grandi scoperte fatte senza mai avere una posizione ufficiale in accademia, fino all’incarico come Professore ordinario all’Università di San Diego arrivato solo nel 1960 e al Premio Nobel per la Fisica ottenuto nel 1963 per le sue scoperte riguardanti la struttura a guscio del nucleo dell’atomo. Realizzato attraverso disegni e un linguaggio semplice e comprensibile a tutti, vuole essere di ispirazione per le nuove generazioni e contribuire ad incoraggiare lo studio delle materie STEM (Sciences, Technology, Engineering and Mathematics).

Il progetto SVELAMI-B (SVolgere Esperimenti nei LAboratori di MIlano-Bicocca) è finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.