Ricerca
Fisica teorica

Teoria dei campi e di stringa, teorie dei campi del modello standard, teorie dei campi su reticolo e fisica computazionale.
Astrofisica

Radiazione di fondo a microonde, galassie ad alto redshift e formazione delle strutture cosmiche. Bichi neri stellari e super massicci, onde gravitazionali, relatività numerica.
Biofisica

Studio sperimentale della conformazione e della dinamica di biomolecole, proteine e DNA.
Fisica delle particelle e delle astroparticelle

Fisica delle particelle presso i grandi acceleratori, fisica dei neutrini senza acceleratori, astroparticelle e fisica fondamentale nello spazio, misure dirette delle masse dei neutrini.
Fisica dei plasmi

Plasmi a confinamento magnetico, plasmi termonucleari, plasmi prodotti da laser, applicazioni industriali dei plasmi.
Elettronica

Sistemi digitali basati su microcontrollori e FPGA. Progettazione e caratterizzazione di circuiti analogici (discreti ed integrati) a basso rumore. Fisica dei dispositivi a semiconduttore. Laboratorio di radioattività ambientale, laboratorio per lo studio del danno da radiazione nei semiconduttori.
Fisica applicata

Fisica Medica applicata alla Diagnostica e alla Terapia, Fisica applicata all'Ambiente, Fisica applicata ai Beni Culturali, Sviluppo di Rivelatori di Radiazioni, Tecniche di Misura per Elementi in Tracce, Caratterizzazione di campi di radiazione (fotoni/neutroni).
Scienze e Tecnologie Quantistiche

Progettazione e caratterizzazione di dispositivi quantistici superconduttivi. Qubit superconduttivi per la fisica astroparticellare. Amplificatori parametrici superconduttivi con rumore quantistico. Rivelatori di singoli fotoni per metrologia quantistica. Elettronica criogenica a microonde per quantum computing. Algoritmi quantistici.