Dipartimento di Fisica "Giuseppe Occhialini"
attualità, Rassegna stampa
-
Studio pubblicato sulla rivista "Physical Review Letters"
Un progetto internazionale nel deserto di Atacama in Cile, che vede coinvolte l’Università di Milano-Bicocca e l’Università Sapienza di Roma
In un articolo su “Nature Astronomy”, Sebastiano Cantalupo e Weichen Wang, del gruppo di ricerca "Cosmic Web" descrivono la rapida e inaspettata crescita di un enorme disco galattico nelle prime fasi di sviluppo dell’universo
Importante il contributo del nostro Dipartimento attraverso il gruppo guidato dal Prof. Alberto Sesana
-
Il 26 novembre, 62 studenti e 10 insegnanti delle scuole superiori provenienti da Milano e province limitrofe parteciperanno ad ICD 2024 in Bicocca
Didattica e ricerca le attività al centro del futuro accordo
-
Tra i premiati c'è Giulia Marcucci del Dipartimento di Fisica
-
Il progetto PINGU del prof. Alberto Sesana
-
C'è anche Fisica tra le quattro le discipline in cui l’Università di Milano-Bicocca si posiziona tra le “Top Universities” a livello mondiale
-
In Lombardia, 10 appuntamenti fra febbraio e marzo, organizzati dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare in collaborazione con le università di Milano e Pavia
-
Un importante risultato per il team della professoressa Monica Colpi del dipartimento di Fisica
Il Galileo Galilei Institute di INFN ha conferito il Premio “Milla Baldo Ceolin” per le tesi di laurea discusse nel 2022
attualità, convegno, Rassegna stampa
Con lectio magistralis in Aula Magna il 7 aprile 2025 alle ore 10
convegno, Rassegna stampa
Rassegna stampa
-
La professoressa Claudia Riccardi illustra la monografia dedicata a questo tema
-
Il 21 novembre, gli studenti delle scuole superiori di Milano, Varese, Lecco, Brescia e Bergamo parteciperanno all’International Cosmic Day
Paginazione
- Pagina 1
- Pagina successiva