Sedute di Laurea Magistrale - giugno 2021 I sessione anno accademico 2020/2021 Per saperne di più su Sedute di Laurea Magistrale - giugno 2021
Esami di laurea in modalità telematica - giugno 2021 Sessione straordinaria anno accademico 2019/2020 Per saperne di più su Esami di laurea in modalità telematica - giugno 2021
Scienza e arte: femminili singolari Quattro incontri con scienziate che si occupano di beni culturali Per saperne di più su Scienza e arte: femminili singolari
Workshop di Dipartimento Risultati recenti e prospettive delle ricerche nel Dipartimento di Fisica "G. Occhialini" Per saperne di più su Workshop di Dipartimento
Milano-Bicocca all'avanguardia nella ricerca sulle tecnologie quantistiche Per saperne di più su Milano-Bicocca all'avanguardia nella ricerca sulle tecnologie quantistiche
Ciclo di seminari interdipartimentali sulle tecnologie quantistiche Il 14 giugno seminario “Programming artificial intelligence on quantum computers” Per saperne di più su Ciclo di seminari interdipartimentali sulle tecnologie quantistiche
Sportello di orientamento online Perché iscriversi a Fisica? Docenti, dottorandi e studenti a disposizione per chiarire i tuoi dubbi Per saperne di più su Sportello di orientamento online
10 anni di AMS sulla stazione spaziale internazionale Aperitivo scientifico il 24 maggio alle 18:00. Giovani scienziati della collaborazione AMS, provenienti dalle diverse sedi Universitarie, dell’INFN e dall’ASI, racconteranno la storia del progetto, il funzionamento e i risultati conseguiti Per saperne di più su 10 anni di AMS sulla stazione spaziale internazionale
Seminario su covidstat Il 26 maggio alle 14 Dario Menasce terrà un seminario dal titolo: "Il sito covidstat e le analisi sull'andamento della pandemia" Per saperne di più su Seminario su covidstat