Rassegna stampa

Su "Il Corriere della Sera" la classifica delle 50 donne più influenti in Italia oggi, tra le quali anche la docente di Fisica a Milano-Bicocca
Parte la campagna di crowdfunding per il progetto paMELA, guidato da un ricercatore del nostro Dipartimento
Progetto per lo sviluppo delle Tecnologie Quantistiche finanziato dall'Ateneo con una posizione di Ricercatore a Tempo Determinato di tipo B
Un nuovo progetto che vedrà l’unità di astrofisica del Dipartimento di Fisica “G. Occhialini” impegnata nella caccia di strutture cosmiche è stato finanziato dall’Ateneo con una nuova posizione di ricercatore RTD-B
Lo studente di Astrofisica Alex Pedrini e il Professore Michele Fumagalli intervistati da Bnews
Intervista all'astrofisico Federico Nati
Mario Marini, attualmente dottorando in Fisica e Astronomia, tra i vincitori del premio "Gianfranco Menestrina" assegnato dalla Società di Biofisica Pura ed Applicata
Andrea Giachero coordina il progetto “Dart Wars” condotto da un gruppo di giovani ricercatori utilizzando le sofisticate apparecchiature del laboratorio di Criogenia del Dipartimento di Fisica. Il progetto di ricerca triennale è finanziato dall’Infn
È assegnista di ricerca presso il nostro Dipartimento
Succederà al Prof. Stefano Ragazzi il prossimo 15 ottobre
Tommaso Tabarelli, docente di Fisica Sperimentale dell'Università di Milano-Bicocca, in un servizio di BNewsTv
Le misure di radioattività sono state effettuate in gran parte presso il laboratorio di radioattività del Dipartimento di Fisica, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Ambientali e della Terra

attualità, Rassegna stampa

Progetto per lo sviluppo di una piattaforma di intelligenza artificiale finanziato dall’Ateneo con una nuova posizione di ricercatore RTD-B