Contatti

Dipartimento di Fisica “G. Occhialini”, Piazza della Scienza 3, 20126 Milano

Direttore

Prof.ssa Claudia Riccardi

Tel. 0264482302
Tel. 0264482314
Tel. 0264482398
E-mail: claudia.riccardi@unimib.it

 

Segreteria didattica Dipartimento di Fisica

Maria Grazia Perrone
E-mail: didattica.fisica@unimib.it

 

Referente Amministrativo Dipartimento di Fisica

Valeria Bechis
E-mail: valeria.bechis@unimib.it

 

Redazione web del sito di Dipartimento

Giovanna Carollo
E-mail: redazioneweb.fisica@unimib.it

Intranet

Intranet ad accesso riservato

Da questa pagina è possibile accedere ai documenti riservati di interesse per gli afferenti al Dipartimento di Fisica (personale docente/ricercatore, personale tecnico-amministrativo, assegnisti).

L’accesso alla documentazione avviene esclusivamente previa autenticazione con le credenziali @unimib.it.

Per problemi di accesso, contattare redazioneweb.fisica@unimib.it.

Mailing-list di servizio

Sono a disposizione mailing-list di Dipartimento che la Direzione può utilizzare per inviare messaggi di servizio. Solo gli appartenenti al gruppo sono autorizzati a ricevere messaggi.

fisica_struttura-groups@unimib.it: include il personale strutturato afferente al Dipartimento

fisica_all-groups@unimib.it: include tutto il personale afferente al Dipartimento

fisica_tecnici-groups@unimib.it: include i tecnici afferenti al Dipartimento

fisica_assegnisti-groups@unimib.it: include gli assegnisti afferenti al Dipartimento

Tutte le liste vengono aggiornate con la composizione del personale strutturato del Dipartimento.

Per problemi di accesso, contattare redazioneweb.fisica@unimib.it.

Servizi per le imprese

Il Dipartimento di Fisica è parte costituente e attiva del servizio di Ateneo a supporto delle imprese che, in un’ottica di Open Science, mira a valorizzare le grandi attrezzature di ricerca integrandole in reti esterne all’Ateneo. Tramite il nuovo “Portale dei Servizi Scientifici e Tecnologici per le Imprese”, molte strumentazioni del Dipartimento sono state organizzate in cluster tematici e servizi specifici che spaziano dalla fisica applicata alla biologia, alla medicina, ai plasmi, all’elettronica, all’ambiente e ai beni culturali

Il dialogo e la collaborazione tra imprese e gruppi di ricerca sono facilitati dal Punto di Contatto (ricerca.imprese@unimib.it), uno sportello unico e trasversale, a cui partecipano anche docenti e tecnici del Dipartimento, che riceve le richieste delle imprese e le smista all’interno dell’Ateneo.

Molte strumentazioni del Dipartimento di Fisica fanno parte anche dell’infrastruttura ISIS@MACH ITALIA(IM@IT) di cui l’Ateneo è un nodo fondamentale e che gestisce un programma di Accesso Transnazionale (TA) multilivello per utenti provenienti sia dal mondo accademico che dall’industria.

Questi molteplici canali offrono un accesso strutturato e professionale ad un’ampia gamma di strumentazioni scientifiche avanzate e competenze specialistiche nei settori della fisica applicata, della scienza dei materiali e delle tecnologie per l’analisi di svariati campioni promuovendo una crescente collaborazione tra il mondo della ricerca accademica e quello produttivo.”